In occasione degli scavi per la ripavimentazione di Piazza della Repubblica, sono emersi da sotto le lastre di pietra serena, le vecchie fondamenta degli edifici della Firenze romana e medievale. Dopo i lavori a cura dell’architetto Poggi che videro nell’Ottocento, in occasione della trasformazione della città in Capitale d’Italia, l’abbattimento degli edifici dell’ex Ghetto, in precedenza appartenuti al gruppo dell’allora “mercato vecchio”, torna nuovamente alla luce dopo 130 anni, il manto originario di una delle piazze simbolo della città. A fronte di questo speciale ritrovamento che permette di approfondire lo studio del luogo su cui sorgeva in origine l’antico foro romano, grazie al Comune di Firenze e alla Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio, nelle mattine dei giorni 31 Marzo, 7 e 8 Aprile, sarà possibile visitare gratuitamente gli scavi, attraverso visite guidate gratuite, a cura degli archeologi della Cooperativa Archeologia, attualmente impiegati nella fase di ricerca e di studio del sito. Per partecipare alle visite degli scavi è sufficiente prenotarsi al numero 055/5520407 o inviare una mail all’indirizzo turismo@archeologico.it.
Testo a cura di Simone Teschioni